DISTACCAMENTO VOLONTARIO
IL NUMERO DA COMPORRE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE PER LA RICHIESTA DI
INTERVENTO DEI VV.F. E' IL 115 (la chiamata è gratuita)
L'intervento dei Vigili del Fuoco può essere richiesto ad esempio, per:
incendi
scoppi
esplosioni
soccorsi e ricerche a persone
soccorso in mare e zone impervie
infortuni sul lavoro e in casa
incidenti ferroviari stradali, aerei, navali, nucleari
incidenti che coinvolgono sostanze pericolose e radioattive
dissesti statici: crolli, frane, lesioni a strutture
calamità naturali: terremoti, frane, alluvioni, eruzioni vulcaniche
danni o disagi dovuti ad acqua, vento, neve
ogni altra situazione di pericolo imminente e in tutti quei casi non risolvibili senza l'apporto di personale particolarmente addestrato e dotato di specifiche attrezzature tecniche.
Leggi tutto: Intervento VVF - 115
Al via la campagna sulla sicurezza stradale del MIT “Sulla buona strada”
L’uso del cellulare e il lancio di SMS alla guida, la moderna sbornia del terzo millennio: “Un messaggio a volte accorcia la vita”
Le principali cause di incidenti mortali dovuti ai comportamenti sulla strada: cinture anteriori e posteriori non allacciate, uso del telefonino alla guida, velocità e mancanza di attenzione agli altri utenti della strada, mancato uso del seggiolino per bambini, mancato uso delle luci in bicicletta.
La campagna ASAPS contro il nuovo “sistema di distrazione di massa”: l’uso del cellulare e il lancio di SMS alla guida, la moderna sbornia del terzo millennio: “Un messaggio a volte accorcia la vita”
Abbiamo 16 visitatori e nessun utente online